Windsurf a Malcesine
- E_LAGO
- M_LAGO
- M_SURF
- M_WATERSPORT
- M_NAVIGAZIONE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
Qualche anno fa ho avuto la fortuna di conoscere Fabio Calò e da subito mi hanno colpito l’energia e la passione che mette nel windsurf.
Fabio é il Campione Italiano Wave in carica, caporedattore delle riviste 4Windsurf e 4Sup, web editor di www.4windsurf.it e www.4sup.it.
Fabio ama il Lago di Garda e vive di questo sport, ecco perché ho pensato a lui per presentartelo al meglio.
Fabio, come hai iniziato con il windsurf?
Ho iniziato a 13 anni in vacanza d’estate, in Liguria vicino ad Arma di Taggia, convinto da mia mamma a frequentare un corso prova. Dopo quel giorno non ho più smesso.
Quando sei venuto al Lago di Garda la prima volta?
La prima volta avevo 16 anni. Un amico molto più grande mi aveva parlato del Garda, del Pelèr del mattino e mi aveva dato appuntamento per un weekend al Lago, eravamo entrambi di Torino. Mi ero fatto accompagnare da mio zio. All’ultimo quel mio amico non era potuto venire e mi sono trovato da solo a Malcesine senza conoscere nulla e nessuno.
Sono tornato al Lago tanti anni dopo quando ho iniziato a seguire il tour Europeo di Freestyle perché era il posto che mi permetteva di allenarmi con maggiore sicurezza per il vento.
So che hai sempre viaggiato tanto e che conosci molti spot. Come mai hai deciso di venire a vivere proprio sul Garda?
Sì, viaggio molto e ho visto già tanti posti, però mi piace vivere e lavorare in Italia, all’estero ci vado in vacanza!
È stata una successione di eventi a portarmi a vivere sul Garda. Prima di tutto la passione per il Windsurf e qui certamente ti puoi sfogare quanto e come vuoi, poi ho conosciuto una ragazza che è successivamente diventata mia moglie.
Dal 2006 sono il caporedattore di 4Windsurf e non ci potrebbe essere posto migliore per il mio lavoro; molte volte trovo proprio sotto casa gli eventi, le gare e i top rider!
Fabio, presenta Malcesine e il Lago di Garda a chi ancora non è venuto a windsurfare da noi.
Malcesine è indubbiamente uno dei luoghi più conosciuti e più frequentati dagli amanti del vento.
Se ti stai chiedendo il perché, il motivo è abbastanza semplice e si può riassumere in una sola parola: Pelèr!
Il Pelèr è uno dei due famosi venti termici dell’Alto Garda, soffia da Nord verso Sud, dall’alba fino verso le 11:00, quando poi magicamente, nelle giornate soleggiate, ruota di 180° lasciando il posto all’Ora.
Grazie allo scambio termico tra le temperature più fresche in montagna durante la notte, e più tiepide sul lago, il Pelèr inizia a soffiare dalle prime luci dell’alba, il momento ideale per i veri appassionati per andare a navigare.
Il Pelèr, soprattutto al mattino presto, è un vento molto forte che richiama migliaia di appassionati da tutta Italia e Europa. È emozionante vedere quanti windsurf solcano le acque di Malcesine durante i weekend, ma il resto della settimana non è da meno, soprattutto nel periodo estivo.
Gli appassionati che arrivano a Malcesine per le loro vacanze possono avere la sicurezza di trovare il vento a loro necessario per divertirsi con il windsurf.
Sì, perché il Pelèr non è solo per gli esperti windsurfisti: verso le 10:00 generalmente inizia a calare e i principianti riescono a sfruttare il vento leggero per imparare il fantastico Sport del Windsurf.
Ancora meglio verso le 12:00 quando, con l’arrivo dell’Ora, la superficie dell’acqua è completamente piatta e accarezzata da una leggera brezza da Sud.
Questo è il momento migliore per i corsi e in poche ore di lezione, grazie alla professionalità delle scuole, dei loro istruttori e alle ottime attrezzature dedicate all’apprendimento, chiunque può imparare a fare Windsurf.
In fine, ma non per ultimo, in acqua a Malcesine potrai navigare al fianco dei veri Campioni che hanno scelto questo spot per allenarsi.
Ogni tanto passano Campioni internazionali, sia Freestyle che Slalom, come Steven Van Broeckhoven, Antoine Albeau, Finian Maynard e più volte si è visto anche Gollito.
I tuoi spot preferiti?
La mattina con il Pelèr esco a Malcesine, il pomeriggio con l’Ora esco al Pier.
A Malcesine con vento forte, mure a destra: ottimo per saltare nel bordo ad uscire. Ogni tanto quando il vento è davvero forte mi diverto ad eseguire salti che solitamente si fanno solo al mare, come il Back Loop. Ci divertiamo tutti come i bambini.
Il Freestyle è nato proprio al Pier con la prima King of the Lake del 1996. È il punto del lago dove l’Ora soffia più forte, il paradiso per i freestyler.
Se invece preferisci fare Slalom la Conca fa più al caso tuo.
Leggi questo articolo se vuoi conoscere tutti gli spot per il windsurf dell’Alto Garda, è molto ben fatto e scritto da due atleti, amici windsurfisti di Malcesine.
In caso di vento sai anche dove trovare Fabio.
Grazie Fabio, buone vacanze e buon vento!