All’Eremo di San Benigno e Caro

  • R_MALCESINE

Descrizione del percorso

Dalla stazione di Malcesine dirigiti verso sud e imbocca la via Panoramica a sinistra, subito dopo l’Hotel Ideal, che trovi alla tua sinistra.

Dopo il primo tornante prendi la strada a destra in salita. Sul muro vedi la segnaletica con l’indicazione del sentiero 659. Tieni la destra e dopo una irta salita cementata inizia il sentiero. La salita è lunga quasi 2 km, con dei punti abbastanza pendenti e la si percorre in circa un'ora.

Al bivio prosegui a sinistra in salita per un altro chilometro circa fin quando il sentiero spiana.
Ora tieni sempre la destra proseguendo su falsi piani e alcuni sali e scendi all’interno del bosco fino ad arrivare all’Eremo di San Benigno e Caro.

Dall’Eremo inizia la discesa su mulattiera verso Cassone. Questo tratto è molto pendente: si perdono 850 mt di quota in 3 km.

Lungo la discesa troverai qualche grotta e costruzione della guerra.

Arrivati sul Lago, a Cassone, si prosegue in pianura verso nord e si ritorna a Malcesine lungo la pista ciclabile e il lungolago.

Punto di partenza dell’itinerario

Si parte dall’ufficio informazioni di Malcesine, alla stazione delle corriere, sulla Via Gardesana.

Informazioni utili

Tipologia servizio

camminate, sentiero escursionistico

Informazioni contatto



Assessorato al Turismo

Piazza Statuto, 1
37018 Malcesine (VR)
+39 045 6589904/28

Ufficio informazioni

Fermata delle corriere - Malcesine centro
Via Gardesana, 238
+39 045 7400044
Da novembre a marzo chiuso

facebook instagram
Richiesta informazioni

Chiedi a noi

Stai navigando per
Sta navigando per:

close

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.

close

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla
close

Credits

Concept, Design, Web & Copy

KUMBE Web & nuove tecnologie
www.kumbe.it

Foto

Archivio Comune di Malcesine

close