Tips&tricks mobilità
- E_CITTA
- P_MOBILITA
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
Malcesine si trova sul costa nord orientale del Lago di Garda, ai piedi del Monte Baldo ed è il Comune più a nord della sponda veronese del Lago. Lungo il paese passa la strada Gardesana Orientale SR249 che mette in comunicazione il basso Lago con i paesi dell'Alto Garda.
Arrivare a Malcesine in aereo, in treno, in corriera o in macchina
Gli aeroporti vicini al Lago di Garda
Per chi arriva in aereo deve proseguire verso il Lago di Garda e Malcesine, in treno e/o in autobus oppure prenotando il bus transfert presso la struttura ricettiva.
- Aeroporto ”Valerio Catullo” di Villafranca di Verona: a 60 km da Malcesine.
- Aeroporto “Gabriele D'Annunzio” di Brescia/Montichiari: a 87 km da Malcesine.
- Aeroporto “Orio al Serio” di Bergamo: a 140 da Malcesine.
- Areoporto “Marco Polo” di Venezia: a 190 km da Malcesine.
- Aeroporto “Linate” di Milano: a 180 km da Malcesine.
- Aeroporto “Malpensa” di Milano: a 220 km da Malcesine.
Le stazioni dei treni al Lago di Garda
Consigliamo l'acquisto del biglietto anticipatamente per non pagare multe o sovrapprezzi sul treno.
Puoi acquistare il biglietto contattando il call center 89 20 21 (numero a pagamento), nelle biglietterie di stazione, nelle agenzie di viaggio convenzionate oppure online. Per i biglietti regionali non elettronici è necessaria anche la convalida.
- Stazione dei treni di Verona Porta Nuova: a 60 km da Malcesine.
- Stazione dei treni di Peschiera del Garda: a 50 km da Malcesine.
- Stazione dei treni di Rovereto: a 33 km da Malcesine.
Arrivare a Malcesine con la corriera
Il Lago di Garda è diviso fra diverse province. La parte trentina del Lago è gestita da Trentino Trasporti, la parte veneta da Azienda Trasporti Verona e la parte lombarda da Trasporti Brescia nord.
- Da Verona: Con l’autobus di linea ATV numero 163/164 e 483/484 (cambio a Garda).
- Da Peschiera: Con l’autobus di linea ATV numero 483/484.
- Da Rovereto: Con l’autobus di linea Trentino Trasporti 332 che porta a Torbole o Riva del Garda.
- Da Riva e Torbole: con l’autobus di linea ATV numero 483/484.
Muoversi a Malcesine in bici, a piedi, in macchina e con i mezzi pubblici
Dove parcheggiare a Malcesine
- Parcheggio Campogrande: subito dietro l'ufficio informazioni sulla via Gardesana
- Piazza Statuto: in centro, vicino al porto di Malcesine (sabato mattina chiuso per il mercato)
- Paina: in Loc. Paina, a nord del Castello, vicino alla spiaggia
- Ex Colonie Milano: subito dopo la stazione della Funivia, in Via Navene Vecchia
- Parcheggio per i Pullmann e per i Camper: in località Retelino, 1 km a nord di Malcesine, vicino alla spiaggia.
- Viale Roma
- Bassinel - Funivia 3
Come muoversi comodamente a Malcesine
Malcesine è piccola e comoda da girare sia a piedi che in bicicletta.
A Malcesine hai a disposizione una pista ciclabile che collega Castelletto di Brenzone a Navene, costeggia la spiaggia e si cammina o pedala fuori dal traffico della Via Gardesana.
Alcuni alberghi di Malcesine, soprattutto quelli fuori dal centro, noleggiano delle bici o delle city bike. Durante la stagione inoltre è in servizio il Tourist Bus.
Muoversi a Malcesine con il tourist bus
Da giovedì 19 maggio al 2 ottobre 2022 sarà attivo il servizio di trasporto Tourist Bus, che collega tutto il territorio del comune di Malcesine.
Il bus parte ogni ora da Malcesine, arriva fino a Cassone, torna a Malcesine, prosegue verso Navene dalla Via Navene Vecchia (strada della Funivia) e torna a Malcesine dalla Via Gardesana.
L’ORARIO DI SERVIZIO E' IL SEGUENTE:
Da giovedì 19 maggio al 2 ottobre 2022 sarà attivo il servizio di trasporto Tourist Bus, che collega tutto il territorio del comune di Malcesine.
Gli orari indicati si intendono dalla stazione corriere (partenza del servizio).
1a corsa ore 8.00
2a corsa ore 9.00
3a corsa ore 10.00
4a corsa ore 11.00
5a corsa ore 12.00
6a corsa ore 13.00
7a corsa ore 14.00
8a corsa ore 16.00
9a corsa ore 17.00
10a corsa ore 18.00
11a corsa ore 19.00
12a corsa ore 20.00
13a corsa ore 21.00
14a corsa ore 22.00
15a corsa ore 23.00
16a corsa ore 24.00
Il prezzo del biglietto è di € 1,20
Muoversi in corriera a Malcesine
Sull’orario esposto sono indicate le fermate di Cassone, Val di Sogno, Malcesine e Navene ma ci sono più fermate, una ogni 1/1,5 km.